Baccalà fritto in pastella aromatica

Il baccalà fritto in pastella aromatica consiste in teneri pezzi di baccalà avvolti in una pastella leggera arricchita con erbe o spezie. Viene poi fritto fino a doratura per ottenere una croccantezza esterna che contrasta con la morbidezza interna del pesce

Difficoltà
bassa
Tempo preparazione
20
Tempo cottura
15
Ricetta altri tempi
riposo
Ricetta numero persone
4
Ingredienti
# 600 g di baccalà dissalato # 220 g di farina “00” # 40 g di amido di mais # 40 g di farina di ceci # 200-240 ml di birra di frumento o di spumante brut # 5-6 rametti di finocchietto # 1 tuorlo e 2 albumi # 2 cucchiaini colmi di cremor tartaro o di lievito istantaneo per torte salate # 600 ml di olio di oliva o di semi di arachidi # sale, pepe
Portata
secondo piatto

Sbattete il tuorlo in una ciotola poi incorporate gradualmente le due farine setacciate con l’amido e il cremor tartaro alternandole a 200 ml di birra o spumante versato a filo, mescolando con una frusta. Dovrete ottenere una pastella piuttosto densa. Se fosse troppo fluida unite ancora un poco di farina, viceversa, diluitela con un poco di birra o spumante. Fate riposare per 30 minuti o anche più in frigo. Trascorso questo tempo, incorporate prima una manciata di finocchietto tritato e poi gli albumi montati a neve.

Tagliate il baccalà a pezzi regolari di circa 50 g ciascuno e tamponateli bene con carta. Scaldate l’olio in una padella a bordi alti di 22-24 cm. di diametro. Intingete i pezzi di baccalà nella pastella facendoli roteare in modo che ne rimangano completamente rivestiti, quindi immergete 5-6 pezzi per volta nell’olio ben caldo e fateli dorare su tutta la superficie. Estraeteli con una schiumarola, depositateli su carta assorbente e procedete alla frittura di tutti i pezzi.

Servite il baccalà fritto ben caldo con un contorno di stagione.