A Udine c'è Mamm

La ciclofocacceria che unisce cibo e bici, Friuli e Puglia

MAMM a Udine apre il 18 Novembre 2015, si distingue come ciclofocacceria e come zona franca dall’anima pugliese per onorare l’unione tra Cibi e Bici, tra Friuli e Puglia. Per Roberto Notarnicola la scelta del nome è in omaggio alla forza e immensità di una madre che non ha mai smesso di supportare e credere nei sogni dei figli, perché “una buona madre vale 100 maestri” (V.H.)

namm-ambiente.jpg
La Ciclofocacceria (foto Mamm Facebook)Non si tratta di semplice panificio, qui ci si può sedere in un ambiente informale e luminoso e far colazione, ma anche mangiare a pranzo, comprare farine locali di grani tipici o biscotti pugliesi, ci si disseta con vini naturali e birre rare, sale di Pirano, prodotti dimenticati, focacce.
Una focaccia di Mamm (foto di Mamm Facebook)MAMM è panettone e Colomba, tutto rigorosamente slow perché il lievito madre ha i suoi tempi come tutte le cose buone.
Il prodotto top è ovviamente la focaccia, preparata giornalmente e farcita con prodotti di altissima qualità, per lo più provenienti da piccoli artigiani alimentari della zona. Viene proposta a fette, ogni fetta costa circa 5 euro e con un paio si è sazi.
Dopo la Ciclofocacceria Roberto Notarnicola ha aperto Mamm Pane, un laboratorio dove sono prodotti quotidianamente pane fresco, biscotti, dolci, brioche e altro ancora.
Insomma a Udine c’è fermento!

Mamm Ciclofocacceria

Largo del Teatro 2
Udine
Tel. 3426191801

Mamm Pane

Via Bersaglio 1
Udine
tel. 3755112102