La notizia

La Notizia, in occasione del ponte del 25 aprile, torna lunedì 29 aprile: resta sospesa nei giorni 26 e 27.

Il prosciutto di Parma minacciato dalla peste suina. In Emilia Romagna i casi sono già 150 e crescono le segnalazioni che mettono a rischio una filiera che, secondo Coldiretti vale circa 20 miliardi di euro. Per la Regione, la strada da percorrere è unica, si legge su La Repubblica: “Ridurre drasticamente il numero degli ungulati per salvare gli allevamenti” e il direttore del Consorzio Prosciutto di Parma, Stefano Fanti aggiunge: “serve un esercito contro i cinghiali, fondi per biosicurezza, trappole e recinzioni”. @ Tutte richieste affrontate anche ieri dal commissario per l’emergenza Psa, Vincenzo Caputo, che intervenuto a Palazzo Monferrato davanti a 150 agricoltori esasperati dalla situazione, ha promesso più eserciti e distretti. In soccorso anche il Ministero della Difesa che metterà a disposizione 177 unità. (La Stampa di Alessandria) @ I vini pregiati subiscono un calo di mercato: lo indica l’analisi di eWibe Fine Lines che registra una variazione dello 0,7%. Nel secondo trimestre dell’anno si prevede una ripresa per la Francia; resta invece stabile la posizione dell’Italia con la Toscana in testa grazie alla release di Super Tuscan. (Italia Oggi) @ A Vercelli i consorzi di bonifica Anbi e Aios discutono su come affrontare la siccità estiva mettendo in campo soluzioni innovative come le nuvole di punti. Nei campi si utilizzano tecnologie avanzate per la ricerca delle risorse idriche necessarie a contrastare la mancanza di acqua che negli ultimi 30 anni è salita del 19%. (Avvenire) @ Il corallo rosso non è più rosso, ma bianco. Gli oceani sempre più caldi hanno causato lo sbiancamento dei fondali. “Dove prima c’era colore, ora ci sono solo scheletri sbiaditi” – racconta su La Repubblica il biologo marino Riccardo Danovaro. @ Continua a fare discutere il libro provocazione “La cucina italiana non esiste” di Alberto Grandi e Daniele Soffiati che questa sera dovrebbe essere trattato in una puntata di Porta a Porta che vedrà fra gli ospiti anche il nostro Paolo Massobrio.

La Notizia

“Il nuovo clima (ma la stagione è tutt’altro che siccitosa per metà dell’Italia NDR), cambia anche il vino” – si legge su Repubblica di domenica che commenta il rapporto annuale OIV – meno aromi, più alcol e cambiamento di colore, frutto di vendemmie anticipate che si danno ormai per assodate. Ed ecco il sottotitolo apocalittico: “In futuro (fra 80 anni) il 90% delle vigne in Italia rischia di sparire". E si parla di aumento della produzione di vino in Francia del 4% grazie alla latitudine, ma di un drastico calo dei consumi in generale. Secondo il rapporto OIV la produzione mondiale, calata a 237 milioni di ettolitri, sarebbe pari a quella dell’anno 1961, con 25 milioni in meno nel 2023 rispetto all’anno precedente. @ Fra i segni dei tempi che connotano un cambiamento dei consumi, vi è anche la crisi della Giordano Vini di Valle Talloria leader nella vendita dei vini per corrispondenza. Ma se dieci anni fa i dipendenti erano 500, ora restano 50 impiegati e 24 addette alle vendite sarebbero state licenziate. @ Caviro, il colosso del vino emiliano romagnolo sarebbe pronto al No Alcol per cui viene richiesto il regolamento per attivare la produzione (Italia Oggi 25 aprile). E sul Corriere Economia si parla di ricavi per 423 milioni e di recupero e trasformazione del 99% dell’uva utilizzata. @ Vale 2,9 miliardi di euro (+ 16% rispetto al 2022) il fenomeno dell’enoturismo in Italia. La gestione delle cantine a livello famigliare resta del 41%. E nel mese di maggio esce anche IlGolosario Wine tour con 1.530 cantine che offrono un’esperienza. @ Sul Corriere Economia la storia dei fratelli Marzotto che oggi guidano una holding da 1 miliardo che non ha più il tessile come focus, ma il vino. @ “L’agonia delle api” è il titolo di un articolo uscito il 25 aprile su La Stampa che parla di una produzione di miele crollata del 60%: pesticidi e crisi climatica le cause della moria degli insetti. Ma il 40% delle colture dipendono dall’impollinatura degli insetti, mentre la produzione di miele in Italia è di 10 mila tonnellate, che equivale alla quantità importata dall’estero. @ Un milione di firme per l’educazione al cibo nelle scuole è la sfida del fondatore di Slow Food che tuttavia mette in guardia: le mense scolastiche gestiscono l’alimentazione in modo sbagliato (La Stampa 25 aprile) @ Imballaggi di plastica vietati per frutta e verdura in confezioni sotto il chilo e mezzo. Dal 2030 sarà in vigore la norma sul packaging pulito che riguarderà i 27 paesi membri della Ue. L’europarlamento ha deliberato a larga maggioranza. @ Ma intanto il Consiglio Ue esclude l’Italia dal simposio scientifico sul Nutri-Scrore, il sistema di etichettatura che penalizza prosciutto, parmigiano e olio d’oliva (il Giornale) @ Mentre in Austria sta prendendo piede il partito della birra, che ora punta ad entrare in parlamento.

La notizia

L’azienda agricola come scuola dove imparare a coltivare in modo sostenibile e come meta per un viaggio di lungo corso. Questa l’idea alla base della comunità dei Wwof (World Wide Opportunities on Organic Farms”) che accoglie oltre 7000 host pronti a ospitare in tutto il mondo. Chi ospita riceve un aiuto nel lavoro (per un periodo minimo stabilito già nell’annuncio) mentre chi viene ospitato riceve vitto, alloggio e soprattutto competenze ed esperienza. Nel cuneese l’esempio dell’azienda agricola e didattica Lou Porti, tra i primi ad aderire e oggi nel consiglio dell’associazione. (La Stampa) @ Lo scambio culturale e di competenze è anche alla base del format “X-tra-Italians passionate makers in love with Italy” ideato dal relais Nordelaia di Cremolino (Al) che vedrà nascere la sinergia tra uno chef coreano, un artigiano giapponese e un vignaiolo inglese. Comune denominatore l’aver scelto l’Italia come nuova casa per ispirarsi e crescere. @ Il “gelato gate” finito su tutti i giornali (persino sul quotidiano inglese The Guardian) è arrivato alla sua fine. Il Comune di Milano corregge l’ordinanza, che vietava l’asporto di alimenti e bevande dopo mezzanotte, lasciando il via libera a coni e coppette. Lo stop continuerà però per l’alcol, motivo di malamovida, come annunciato dall’assessore alla Sicurezza, Marco Granelli. @ Su Bell’Italia di maggio, Paolo Massobrio conduce i lettori in Piemonte per assaggiare i piatti de Il Bagatto e i prodotti di Alimentari Carelli a Grazzano Badoglio (AT). @ Lauretana si conferma l'acqua del Giro d'Italia. L'acqua più leggera d'Europa infatti seguirà la carovana rosa nelle 21 tappe che si disputeranno dal 4 fino al 26 maggio. @ Su il Corriere della Sera la storia di Rurabilandia, società agricola nata nel 2008 ad Atri (TE), che oggi, grazie ad una donazione, gestisce una fattoria didattica e sociale. Qui i ragazzi e ragazze con disabilità psicofisiche collaborano con gli operatori nella ristorazione, seguono corsi e fanno attività teatrale. @ Ma intanto in tv le suore accendono i fornelli con due format tra cibo e religione che caratterizzano la domenica pomeriggio e sera di Food Network: La cucina delle monache e Le ricette del convento. (Avvenire) @ Oggi su ilGusto.it Paolo Massobrio è in Molise per conoscere l'azienda vinicola di Claudio Cipressi che gestisce pure un ristorante accogliente, dove degustare tutti i suoi vini

La notizia

Non escono i giornali, oggi 2 maggio, per via della festa dei lavoratori del giorno prima e quindi è una buona occasione per andare a visitare il sito www.golosaria.it che è completo al 95%, con tutti i paesi e i loro programmi; a Casale Monferrato l’evento di Barbera&Champagne con la magnifica enoteca delle 100 Bollicine (aggiornamento in corso…), ma anche il festival del cibo con i 50 magnifici espositori che si manifesteranno anche con la cucina di strada e le birre. Manca poco più di una settimana: vi aspettiamo in tanti! @ Si intitola “Cucina Aperta” il libro di Tommaso Melilli, in libreria da domani dove sostiene che “La cucina è uno dei mestieri più generosi e altruisti che ci siano, mentre scrivere è forse più egoista". E ancora, nel titolo: “Cucinare è l’arte dell’incontro” poi l’approfondimento opinabile (NDR), secondo cui “La cultura fa buono un piatto, non il gusto” e che “Fruire di un piatto tramite immagine anche senza mangiarlo, è fruirne comunque" (Beh come risparmio non c’è male. NDR). @ Nuova (o ennesima) iniziativa di Coldiretti – festeggia in questi giorni i suoi 80 anni - che annuncia la raccolta di un milione di firme per ottenere l’obbligo di provenienza dei prodotti. E il presidente Prandini dichiara “Non siamo per la chiusura dei mercati, ma per la trasparenza e la reciprocità”. Intervistato su QN mette fra le priorità un piano strategico di accumulo delle acque, giacché oggi viene trattenuto solo l’11% dell’acqua piovana. @ Una Piramide interamente di cioccolato verrà realizzata il 5 maggio al Museo Egizio di Torino dal maestro Guido Castagna in occasione del secondo seminario pubblico dell’APEI (Associazione degli ambasciatori Pasticcieri dell’Eccellenza Italiana) @ Identità dei prodotti alimentari italiani, sembra una risposta al libro “La Cucina Italiana non esiste”, ma dato le figure che nei giorni scorsi si sono occupate della faccenda, rischiamo di dare troppa importanza agli autori di quella che risulta una boutade. Infatti si sono espressi nientemeno che il presidente Mattarella, che in Calabria ha parlato di agroalimentare come parte dell’identità italiana e il ministro Lollobrigida che propone di modificare l’articolo 32 della Costituzione per inserire “La sana alimentazione del cittadino” per perseguire “Il principio di sovranità alimentare e tutela dei prodotti simbolo dell’identità nazionale” (Italia Oggi) @ Ma intanto – scrive il sito on line della Stampa di oggi, è boom di allergie alimentari sotto i 3 anni (+120%), colpa dei farmaci e del cibo ultraprocessato @ Il Brunello di Montalcino ritorna sugli scudi – scrive sempre Italia Oggi – con 11 milioni di bottiglie, senza ampliamenti o aumenti di rese. @ Intanto il Governo, fra i vari provvedimenti del Decreto Lavoro ha inserito un voucher fino a 40 mila euro per avviare nuove attività, volto a favorire l’autoimpiego dei giovani.

La notizia

L’Alpha Klotho è la proteina di lunga vita. Nel 2018 si scoprì che se affiancata ad uno stile di vita sano, promette di migliorare la salute e allungare la vita. “Chi non è stressato, mangia e dorme bene, fa attività fisica – spiega il neuroendocrinologo, Ascanio Polimeniha livelli più alti di Klotho nel sangue e nelle urine”: ciò favorisce una potente azione rigenerativa. Infatti se i livelli sono bassi si accelera il processo di invecchiamento che può favorire anche il rischio di sviluppare patologie. (Sette.Corriere.it) @ A Milano da questa sera fino a fine estate, scatta il divieto di vendita di alcolici da asporto. Tra le 22 e le 5 del mattino il Comune ha vietato bevande alcoliche in vetro e lattina nelle zone della movida, per evitare la distesa di cocci potenzialmente pericolosi, ma anche rumorosi. E la nuova ordinanza sta già creando caos tra i commercianti che dal 17 maggio dovranno fare i conti anche con la chiusura anticipata dei dehors: a mezzanotte e all’1:30 nei weekend. (IlGiornale Milano) @ L’Igp, non sarà più soltanto agroalimentare, ma dal 2025 si estenderà anche a prodotti industriali e artigianali, come il sigaro toscano, il marmo bianco di Carrara o il vetro di Murano. (Il Venerdì). @ Giù i consumi dei vini italiani negli Usa: -9,5% nel primo semestre dell’anno. Lo dice uno studio dell’Osservatorio Uiv su base SipSource, ripreso oggi da Cronache di Gusto. @ E intanto a Shenzhen, in Cina, andrà in scena la seconda edizione di Wine to Asia. La promozione internazionale legata a Vinitaly, in programma dal 9 all’11 maggio, che registra già la partecipazione di oltre 500 brand provenienti da 30 Paesi. @ Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele ha un nuovo presidente: Nicola Martelli, che succederà all’uscente Giuseppe Villani. @ Entra a far parte dei Green Heroes Laura Ponti, dell’omonima azienda, che grazie alla sua visione coniuga sostenibilità economica e obiettivi sociali. Se da un lato si fa foriera di sostenibilità e transizione ambientale dall’altra vuole costruire luoghi di accoglienza e creare profitti per soggetti fragili, da integrare. @ Sulle stesse pagine, diminuisce la qualità della raccolta dell’umido, colpa dell’ignoranza su cosa gettare in casa e nei cassonetti. Secondo Massimo Cementero, direttore del Cic, con una campagna di sensibilizzazione il materiale non compostabile buttato diminuirebbe del 50%. Ad oggi la raccolta differenziata dell’umido raggiunge circa 52 milioni di residenti. (IlVenerdì)

La notizia

Oggi pomeriggio alla Camera dei Deputati Paolo Massobrio con Andrea Desana, invitati dall’on Enzo Amich, presentano Golosaria e i 100 anni della scomparsa di Federico Martinotti, l’inventore dello spumante con la presa di spuma nei grandi recipienti. Un metodo inventato nel 1895 e perfezionato nel 1921, a cui si ispirò anche Eugène Charmat, ma che arrivò solo nel 1907, benché sulle etichette della stragrande maggioranza di spumanti appaia il nome dell’enologo francese. Da qui la proposta di creare un brand dedicato a Martinotti e un Istituto permanente. Tutti temi che saranno lanciati nella preview di Golosaria, venerdì 10 maggio a Casale Monferrato all’Accademia Filarmonica, dove dalle 17 è previsto il convegno dedicato all’illustre enologo nato a Villanova, alle porte di Casale @ Il Belgio fa retromarcia sulla pubblicità degli alcolici. Secondo quanto si apprende avrebbe pesato il parere degli stati dell’Unione Europea, Italia in testa, per evitare uno scontro tutt’altro che secondario. Tuttavia bisognerà attendere il prossimo 16 maggio, in occasione del Consiglio dei ministri che precede le elezioni federali in Belgio. @ Oggi a Roma si discute di fotovoltaico, che vede il ministero dell’Agricoltura intenzionato a convincere quello dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica a uno stop per l’80% dei progetti che prevedrebbero installazioni di pannelli a terra. E Coldiretti ribadisce che il fotovoltaico selvaggio va vietato, per tutelare la produzione agricola. @ Troppi lupi in Europa (in Italia sarebbero già 3300) per cui la presidente della Commissione Von der Leyen – dopo che anche il suo pony è stato sbranato - vorrebbe abbassare il livello di difesa dell’animale, anche a favore degli allevamenti ovini e degli animali al pascolo brado. Ma già in Francia, dove i lupi sono 900, ne sono stati abbattuti 200. @ Ma “in Montagna non ci sono Alberi” è il libro provocazione di Valentina Porcellana che racconta la sua scelta di fare il pastore, che può nascere anche dalla ribellione e non sempre dalla tradizione. @ Si torna a parlare della politica dei Comuni di non sfalciare l’erba per salvare la biodiversità, ma Massimo Calvi su Avvenire parla di un paradosso: quello di trovare l’erba alta in città e terreni che sembrano campi da golf in montagna. @ Il vino ora si fa in Gran Bretagna. Con 943 vigneti e una produzione di 22 milioni di bottiglie nel 2023, l’Inghilterra vive il boom del vino, sopratutto bianchi e bollicine. Complice il clima più mite, sul mercato inglese si impenna la vendita di terreni con conseguente aumento dei posti di lavoro ma anche la crescita dei wine bar. (La Repubblica) @ Dieci ettari di vigneti distrutti dalla legge. È accaduto a Mezzane di Sotto, nell’altra Valpolicella, dove un’azienda dieci anni ha distrutto un bosco, che ora dovrà ripristinare, per piantare un vigneto senza alcuna autorizzazione (Corriere del Veneto). @ A Vinitaly and the city sempre più bevitori responsabili. È il verdetto emerso dagli alcoltest delle due unità mobili che hanno svolto controlli su 27 volontari. @ Su l’inserto Economia del Corriere della sera di oggi si parla della riforma della PAC (politica agricola comunitaria) che per l’Italia vale 50 miliardi. Sarà il tema di discussione dei prossimi sette anni.

La notizia

Fotovoltaico sui terreni non produttivi ma anche su quelli agricoli purché sia permesso continuare a coltivare al di sotto dei pannelli. Questo uno dei principali provvedimenti contenuti nel Decreto Agricoltura che contiene anche misure di contrasto al granchio blu (12 milioni di fondi per le attività danneggiate e un commissario straordinario), alla peste suina e 250 milioni sotto forma di credito d'imposta per le imprese del sud che investiranno in beni strumentali. @ Intanto procedono alcuni grandi impianti come accade in Polesine dove sarà installato un parco fotovoltaico grande come 221 campi da calcio. Sotto i pannelli però si potrà coltivare. (Corriere di Verona) @ La Turchia ha chiesto all’Unione Europea che il döner kebab, la carne grigliata che gira sullo spiedo, sia riconosciuto come specialità tradizione gastronomica (Stg), come già è stato fatto per la pizza napoletana e la mozzarella. (Italia Oggi) @ Sulle stesse pagine numeri da record per il made in Italy agroalimentare. Dal rapporto di Federalimentari emerge che nel 2023 l’export ha raggiunto i 64 miliardi (e si prevedono 70 miliardi per il 2024), mentre il fatturato della filiera alimentare è stato di 550 miliardi. Numeri che verranno esposti a Cibus, rassegna italiana del settore, in programma a Parma da oggi al 10 maggio. Tra gli stand tanti cibi futuribili, ma anche workshop tra cui quello di domani dedicato alla razza bovina Blonde d’Aquitaine, moderato da Paolo Massobrio insieme agli esperti Federica Cavallini, Elisa Guizzo e il presidente Asprocarne Franco Martini. @ @ Crescono del 37,8% le società benefit, improntate su un ecosistema dinamico e sostenibile e per la valorizzazione del dipendente. Forte la presenza nel Nord-Ovest con il 42%, queste società rispecchiano un metodo dove si investe di più e con progetti a lungo termine. E anche la nostra società è fra queste da almeno 4 anni (Avvenire) @ Oggi alle 15 nella chiesa parrocchiale di Albaretto della Torre l’ultimo saluto a Cesare Giaccone, il cuoco artista e straordinario oste delle Langhe celebrato in tutto il mondo. @ Su ilGusto.it Paolo Massobrio degusta i vini prodotti a Grazzano Badoglio dai fratelli Natta, tra cui una Barbera fuoriclasse.

La Notizia

L’ortofrutta è sempre più green”, scrive Italia Oggi. A Macfrut, salone internazionale dedicato all’ortofrutta a Rimini, da oggi al 10 maggio, si parla di agrivoltaico ovvero la combinazione tra energie rinnovabili e coltivazioni, attraverso i pannelli sopraelevati che riescono a irrobustire le piante e difenderle dai parassiti. Tra i temi principali: la crescita della richiesta di frutta esotica e erbe officinali aromatiche. @ Segnali positivi anche nei consumi di gelati, + 6%, che secondo quanto emerge dall’osservatorio Sigep, avrebbero gusti sempre più legati alla stagionalità e ai prodotti agricoli; tra le novità cioccolato bianco e asparagi, erbe aromatiche e low sugar. @ Mais, grano e riso subiscono però i danni legati all’instabilità dei mercati, condizionati dal clima, ma anche dalla dipendenza dall’estero. Un mix che Giovanni Ferrazzi, economista dell’università di Milano, definisce “scossone” in quanto crea problemi a diverse filiere agroalimentari. (Avvenire) @ I casi di positività di peste suina crescono: 1474 rilevati nel Nord Ovest tra Liguria e Piemonte, ma la Granda continua a non averne. Per contrastarne la diffusione il Governo è pronto a schierare l’esercito al fianco dei cacciatori. @ Prende le redini del Consorzio di tutela Barolo Barbaresco Sergio Germano, che succede a Matteo Ascheri. Il consorzio, che tutela 10 denominazioni e circa 546 soci, oggi farà conoscere anche i nomi dei consiglieri del nuovo cda. (Italia Oggi) @ E cambiamenti anche ai vertici del consorzio Asti Docg con un nuovo presidente: Stefano Ricagno, nominato ieri dal cda dell’ente consortile. @ Il giardino-museo di Ca’ del Bosco si arricchisce con una nuova imponente opera premiata nella prima edizione del Premio scultura Ca’ del Bosco. È quella di Irene Coppola e si chiama Handandland: una “traccia” in neon soffiato in pasta di Murano di 18metri e alta 2,70 che Maurizio Zanella ha commentato come “una visione molto moderna e inedita del tralcio di vite”. (Libero) @ PizzAut, sostenuta dal team Rovagnati, porta in strada il suo nuovo progetto in occasione del Giro-E. Si tratta di 107 food truck, quasi uno per provincia italiana, dati in gestione ad associazioni che si occupano di autismo e che daranno circa 5 posti di lavoro ognuno. (Corriere della Sera) @ La guida Michelin ha assegnato le “Chiavi” dedicate agli hotel per un totale di 146 in Italia. In Piemonte sono tre gli alberghi premiati a cui fa capo Antonino Cannavacciuolo con Villa Crespi e il Laqua by The Lake. L’ultima Chiave va al resort Nordelaia di Cremolino. (La Repubblica) 

La notizia

I vip amano le colline del Monferrato. Sono sempre di più coloro che si apprestano ad acquistare e costruire case tra i borghi monferrini, come stanno facendo l’ex calciatore dell’Atalanta Maehle a Calamandrana e il cantante J-Ax a Costigliole d’Asti, ma come non ricordare il campione Hernanez nel suo relais a Montaldo Scarampi per poi andare a Giovanni Storti e Roberto Bettega a Vignale Monferrato, mentre si è scoperta una passione segreta di Ornella Vanoni per Quargnento. Ed è boom del mercato immobiliare che si traduce anche nel crescente interesse per queste zone che era proprio la mission di Golosaria, 18 anni fa, quando la notizia delle zanzare in Monferrato aveva fatto crollare gli investimenti. Che a quanto pare proseguono anche con questa edizione dal titolo: “Un Territorio, un Vigneto nel cuore dell’Europa” che si preannuncia ad alta affluenza di visitatori per i 33 paesi e location che parteciperanno al palinsesto questo weekend (11 e 12 maggio). @ Il neo presidente del Consorzio di tutela Barolo e Barbaresco, Sergio Germano in un’intervista su La Stampa di oggi si è espresso sui temi caldi di questi ultimi anni e ha detto: “Non sono contrario all’ipotesi di concedere l’interscambiabilità e reciprocità tra le due zone del Barolo e Barbaresco, ma capisco le ragioni di chi chiede un ragionamento più ampio e approfondito”. @ Restando sempre nel Monferrato, Barbara Botero, titolare dell’azienda “Nocciola Tomatis” e la biologa nutrizionista Chiara Porta hanno inventato la “Verticale di nocciole”: degustazioni di Tonda Gentile in declinazioni dolce e salate accompagnate da vini prestigiosi. Il format è già un successo. @ Intanto le piogge alternate a sole fanno scattare l’emergenza erba alta e il Comune di Milano, ora è costretto a chiamare rinforzi per gli sfalci. La zona più critica della città è la 8, dove sono state eseguite 700 potature rispetto alle 2000 dell’anno precedente. @ E su ilGusto in edicola oggi con La Stampa e Repubblica, Luca Ferrua ci ricorda che il tempo è valore e il cibo lo insegna perfettamente. “Attendere maturazioni, fioriture, stagionature è normale nell'universo enogastronomico – scrive Ferrua - è la lezione che il tempo è valore e non denaro”.

La notizia

Con Striscia la Notizia che ieri sera, a sorpresa, ha lanciato il nostro evento, possiamo dire che è tutto pronto per Golosaria Monferrato, la rassegna di cultura e gusto che da diciotto anni porta il meglio dell’enogastronomia italiana tra i borghi monferrini. In questa edizione, in programma l’11 e il 12 maggio, il tema sarà “Il Monferrato, un territorio, un vigneto nel cuore dell’Europa” e avrà il suo fulcro nel castello di Casale Monferrato con più di 30 produttori di vino, tre enoteche con 100 spumanti, 20 champagne e 50 vini rossi del Monferrato oltre a 50 produttori del food. Ma coinvolgerà anche altri 33 paesi per altri complessivi 15 banchi d’assaggio, 26 mostre, 6 merende e 10 pranzi pubblici, 10 convegni e presentazioni libri, 12 passeggiate per circa 102 km. Un appuntamento imperdibile, che oggi è rilanciato da diversi giornali come Il Monferrato che dedica più di un articolo all’evento; il Piccolo che riprende singolarmente anche alcuni dei produttori presenti a Casale e su La Stampa di Alessandria e quella di Asti. Sulle stesse pagine si parla inoltre del convegno “I 100 anni dalla scomparsa di Martinottioggi pomeriggio alle 16:30 all’Accademia Filarmonica di Casale Monferrato, moderato da Paolo Massobrio che vedrà l’intervento di Andrea Desana, presidente del Comitato Casale Monferrato capitale della Doc e dell’enologo Donato Lanati, fondatore di Enosis Meraviglia. E proprio a Enosis Meraviglia a Fubine, come ricorda anche Valentina Frezzato su La Stampa di Alessandria, prenderà vita, sabato pomeriggio alle 16, il progetto “Il Vino del Villaggio”. Il programma e tutte le info disponibili sul sito www.golosaria.it. @ Intanto aumenta il prezzo delle fragole, +30%, e degli asparagi, +25%, a causa dell’instabilità climatica del mese di aprile che ne ha rallentato la produzione. E nella Capitale, colpa delle grandinate, scarseggeranno pesche e albicocche locali. (Il Venerdì) @ Maurizio e Alessandro Marinella, leader dello storico brand napoletano, lanciano una limited edition di cravatte create con l’orange fiber: il pregiato filato realizzato con gli scarti delle arance è realizzato dalla factory catanese di Enrica Arena. Un metodo certamente innovativo e moderno che punta a preservare il Pianeta. (Sette del Corriere della Sera) @ Il mistero dell’aringa che a contatto con l’aria diventa luminescente. Nel 1870 due scienziati studiarono il fenomeno per poter creare una luce organica autorigenerante, ma fallì. Perché le aringhe rimangono pesci, seppur poco usati in Italia, consumati in clamorose quantità per la loro diffusione sotto sale o affumicate. (Il Venerdì) @ Su Il Venerdì di Repubblica un approfondimento sul mondo degli insetti. Sono odiati da molti, ma sono svariate le caratteristiche che gli appartengono, dalla mimetizzazione al volo all’alta fertilità tanto da poter sopravvivere a una estinzione. E ci si chiede come ancora non “dominano il mondo"

Golosaria Monferrato: un successo strepitoso

Golosaria Monferrato si è chiusa ieri sera a Grazzano Badoglio, segnando un successo strepitoso. Un’edizione, la 18^ che ha visto la partecipazione di un numero importante prima di paesi e iniziative e poi di visitatori (oltre 20.000 le presenze). Tra i momenti clou di domenica la proclamazione dell'Amico e dell'Amica del Grignolino a Vignale Monferrato: un riconoscimento al presidente di Ais Piemonte Mauro Carosso e alla giornalista della Stampa Lara Loreti che si fanno ambasciatori di questo vino simbolo del Monferrato, oggi in forte ripresa. La manifestazione che ha visto arrivare gente dalla Lombardia, dalla Liguria e dal resto del Piemonte, ha messo a dura prova il castello di Casale Monferrato dove erano concentrati i due eventi, Barbera&Champagne e Festival del Cibo. Sold out tutte le masterclass dei vini, dedicati alla Barbera d’Asti e ai vini del Monferrato, ma anche i banchi di assaggio nei vari paesi, dove le strade hanno visito motociclisti, ma anche ciclisti e autisti delle mitiche 500 Fiat. “Siamo nel pieno del trend di massima reputazione del Monferrato – dice Paolo Massobrio che 18 anni fa ebbe l’intuizione, insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, di raccontare un territorio affascinante fra i più castellati d’Italia – oggi c’è la rincorsa a cercare casa, in questo che abbiamo definito un vigneto nel cuore dell’Europa, che esprimerà tantissimo, negli anni a venire, anche in termini di riscoperta dell’eccellenza dei suoi vini, come dimostra il Grignolino in grande ascesa e a seguire gli altri.” La manifestazione si è conclusa, come già il primo anno, a Grazzano Badoglio, davanti al monastero voluto da Aleramo, dove Paolo Massobrio ha annunciato che questo fermento, visto e vissuto a Golosaria proseguirà attraverso il progetto “Il Vino del Villaggio”, presentato sabato da Enosis Meraviglia; quindi con l’Osservatorio Monferrato, che è uno spazio permanente sul portale ilGolosario.it e infine con ilGolosario Wine Tour, una guida di oltre 600 pagine dedicata all'enoturismo in Italia, in uscita fra poche settimane, con 1.500 cantine che offrono esperienze di enoturismo. Il Monferrato sarà l'area con il maggior numero di cantine presenti. E anche questo non è un caso.

La Notizia

Il patto dei formaggi è servito giacché Afidop, l’associazione dei produttori dei formaggi tutelati, e la Fipe, federazione pubblici esercizi, hanno siglato un protocollo d’intesa per valorizzare le eccellenze casearie italiane. Con l’intenzione di potenziare la presenza nei menù dei ristoranti di 21 dei 55 formaggi italiani Dop e Igp (presto se ne aggiungeranno altri), hanno siglato delle linee guida da rispettare. Tra queste: il nome dovrà essere indicato correttamente per esteso, così come la stagionatura e bisognerà servirli alla temperatura ideale. (Andrea Cuomo - Il Giornale) @ Ma c’è anche chi punta a migliorare l’impatto ambientale della filiera casearia italiana con l’utilizzo dei big data. Il progetto, che coinvolge l’Università Cattolica, il Politecnico di Milano e il Consorzio di Tutela del Grana Padano: software (Ssda) in grado di raccogliere le informazioni da ciascun associato al Consorzio che contribuiranno a ottimizzare le prestazioni ambientali. (Corriere della Sera) @ Al via la miniriforma della Pac, approvata ieri dal Consiglio europeo con la sola astensione della Germania. Tra le novità una riduzione della burocrazia per le imprese agricole al di sotto dei 10 ettari (che sono il 65% di quelle che beneficiano dei contributi), una moratoria sull’utilizzo dei fitofarmaci e sulle emissioni e la sospensione di alcune pratiche come la messa a riposo dei terreni e la rotazione obbligatorie delle colture. (LaVerità) @ Venti miliardi per sviluppare il settore agricolo italiano è la cifra dell’accordo siglato ieri tra il ministero dell’Agricoltura, Cassa Depositi e Prestiti e Intesa San Paolo. “Se le banche decidono di sostenere il comparto - ha commentato il ministro Lollobrigida - è perché questo sta diventando un buon affare anche per le nuove generazioni”. @ Chiuso il caso Prosek. Da oggi entra in vigore in tutti i Paesi Ue il nuovo Regolamento sulle Ig che vieta di usare come “menzione tradizionale” un termine che evoca il nome di una Ig di un altro Stato membro. (Corriere di Verona)