Il Barilla Forum che guarda al cibo buono e sostenibile
Si apre domani a Milano il VII Forum Internazionale su alimentazione e nutrizione promosso dal Barilla Center Food & Nutrition che pone l’accento sulla sfida che ci attende: mangiare meno, meglio e tutti. Per farlo ancora una volta il modello di riferimento è quello della dieta mediterranea che si dimostra come più indicata anche per gli equilibri del pianeta, secondo quanto emerge dal modello della doppia piramide. Gli alimenti più consigliati dai nutrizionisti coincidono con quelli a minor impatto ambientale. Oggi ampi servizi sul tema si leggono su Repubblica che titola “Rifondazione nutrizionista”, il Corriere della Sera con un’intervista al professor Katz dell’Università di Yale che, oltre a elogiare la dieta mediterranea, invita a condannare con più decisione i “cibi malvagi”. Sullo stesso quotidiano anche l’intervento di Caterina Ruggi d’Aragona che sottolinea le contraddizioni italiane: è uno dei Paesi più virtuosi per la sostenibilità, ma crescono i giovani obesi. @ Un legume, il mucuna pruriens, è in grado di ridurre i sintomi della malattia di Parkinson. E’ il risultato di una ricerca di alcuni ricercatori milanesi in Bolivia che hanno individuato questa pianta perchè ricca di levodopa, sostanza già utilizzata nelle cure mediche. (Il Giornale)