Perché produrre cibo è diventato un problema?
E' una delle domande poste da Aldo Grasso, sul Corriere della Sera commenta l’ultima puntata di Presa Diretta, incentrata sull’economia agricola e sull’impatto economico e ambientale della produzione di cibo sul nostro sistema. Tra i temi trattati - spiega Grasso - anche quello della campagna contro lo spreco alimentare. “Giusta campagna, ma perché intervistare un cuoco famoso come Filippo La Mantia e non una vecchia zia che ha fatto del valore del cibo la sua ragione di vita? Basterebbe poi che anche in Italia si introducesse quella civile abitudine del doggy bag, senza per forza doversene vergognare”. (Corriere della Sera) @ Un'iniziativa che promuove anche il GattiMassobrio, la prima guida che indica con un apposito simbolo i ristoranti che mettono a disposizione questo servizio anti-spreco: in totale sono 1.623, circa la metà dei locali citati.