La notizia
Oggi si celebra San Biagio, il protettore della gola attorno alla cui figura si è sviluppata una tradizione di fede, ma anche di gusto. Soprattutto nella città di Milano, dove è usanza benedire i panettoni avanzati a Natale per poi mangiarne una fetta a protezione dalle malattie della gola.(Il Giornale) @ Buone notizie per gli animalisti. A seguito delle numerose proteste e petizioni nate anche in rete, la Conferenza Stato Regioni ieri a Roma ha stabilito una sospensione alla deroga al Piano sull’abbattimento dei lupi. Un successo per le associazioni, ma c’è già chi mette in guardia: “Ora mano libera al bracconaggio” (come se l’abbattimento programmato servisse a fermarlo. Non sarebbe più semplice prevedere pene più severe e applicarle? ndr). Si tornerà a parlarne a fine febbraio. (La Stampa) @ Rifiuti in crescita nelle case dei milanesi. Secondo Amsa, la società che si occupa della pulizia cittadina, tra il 2015 e il 2016 i milanesi hanno separato 4 mila tonnellate in più di organico (+3%). Indice non solo di una maggiore attenzione per la raccolta differenziata, ma anche di una crescita dei consumi. Un dato confermato anche da un aumento delle aperture in città: dopo anni di saldi negativi, nel 2016 i milanesi hanno costo nascere 340 attività in più, concentrate principalmente nei settori della telefonia, dei tabacchi e dei profumi. Bene anche per l’ e-commerce, che conta attualmente 888 imprese, ma anche per gli ambulanti, che trainano la crescita del commercio con un aumento del +5% dovuto soprattutto alla moda dello street food. (La Repubblica) @ Novità in casa Campari. Il gruppo ha acquisito il brand inglese Bulldog Gin per 58,4 milioni di euro. Un’operazione che chiude l'accordo già avviato nel 2014 rafforzando la presenza di Campari anche nella categoria dei Gin. (Libero)