Le anagrafiche
Nessuna location trovata
La realtà virtuale sbarca nel mondo della pasticceria per permettere di vedere realizzate in anteprima le torte commissionate in speciali occasioni. L'iniziativa lanciata dalla pasticceria di Iginio Massari permetterà proprio di usare la realtà aumentata nel processo di acquisto di un dolce e sarà presentata nel corso del Forum Retail 2023. (Libero Milano) @ Nel 2022 il Banco Alimentare ha distribuito gratuitamente oltre 110 mila tonnellate di alimenti a 7600 organizzazioni territoriali partner che così hanno potuto fornire assistenza a 1 milione e 750mila persone in difficoltà. I dati sono stati inseriti nella minuziosa analisi realizzata dalla Fondazione Banco Alimentare in collaborazione con il Food Sostenibility Lab del Politecnico di Milano. @ Obbligo di etichettatura per l'origine della carne usata nella ristorazione: la proposta è stata lanciata da Coldiretti, Anaborapi e Coalvi al Parlamento per valorizzare la filiera in particolare quella della Piemontese in crisi anche per il basso prezzo riconosciuto all'origine. (La Stampa) @ Intanto si sbloccano i ristori per la lotta al granchio blu: il Masaf annuncia 2,9 milioni di euro per le aziende che hanno provveduto alla cattura e allo smaltimento della specie. (Il Giornale) @ Bel progetto del ristorante Mate di Treviglio (Bg) che assumerà otto ragazzi con disabilità dopo un tirocinio formativo in cui impareranno nozioni di sala e cucina. Nel progetto collaborano il Comune e tre cooperative locali. @ La bottega dei 340 tipi di the protagonista sulle pagine di Libero Milano. Si tratta di Essenza del The, nostra referenza storica del Golosario, da 22 anni in attività, specializzata proprio nella proposta di the e infusi. @ Dracula era vegetariano. La scoperta dopo l'analisi di alcune tracce biologiche rinvenute in alcune lettere vergate dal principe Vlad III (che ispirò la figura del celebre vampiro). Da qui è stato possibile risalire alle abitudini a tavola del condottiero famoso per la sua crudeltà con i nemici: al sangue umano avrebbe nettamente preferito il succo di barbabietola.
Potrebbe passare alla storia per la pipì più costosa del mondo, quella di un dipendente della birra cinese Tsingtao ripreso in un video mentre orinava in una vasca di malto. A seguito del gesto insensato, è stata sigillata la vasca e l'azienda ha visto crollare le sue azioni nella borsa di Shanghai. (Il Giornale)
E' per il panettone Baj Milano 1768 protagonista ieri nella conferenza stampa di Golosaria Milano che rappresenta il ritorno sulla scena di un classico della pasticceria milanese di un secolo fa basato sull'antica lavorazione milanese dei tre impasti. Ma a sorpresa, ieri a Milano è stato presentato un altro lievitato tipico milanese, la Mugnega Meneghina, farcito di albicocca candita
E' il Trebbiano d’Abruzzo “Per Iniziare” 2015 di Rabottini Vini di Chieti recensito oggi da Paolo Massobrio su IlGusto. Molto elegante al naso ha frutta distesa e note sulfuree, che si avvertono anche in bocca dove chiude secco, sapido, minerale.