La notizia

Gli italiani tornano in montagna. Per viverci. In tre anni quasi 100.000 nuovi abitanti nelle zone montuose. Qualità dell’ambiente e prezzi accessibili, ma anche trasporti migliorati, internet che dà la possibilità di lavorare e studiare a distanza e nuovi servizi per le famiglie. In Piemonte si registrano circa 13.000 nuovi residenti: spicca il caso di Ostana (Cn) alle porte del Monviso dove ristrutturazioni e nuovi servizi creati anche grazie al PNRR hanno portato un nuovo boom. (La Stampa e Corriere della Sera) @ Buone notizie anche per il miele: si registra una positiva raccolta per le varietà acacia, tarassaco e ciliegio anche se resta il timore per i parassiti. (La Stampa) @ Su IlGusto Paolo Massobrio consiglia i vini di Cascina San Giovanni di Calamandrana (At)