Iniziamo parlando di noi! La Notizia del Giorno infatti cambia periodicità e diventa multicanale: con il gennaio 2025 infatti uscirà 3 volte la settimana (lunedì, mercoledìì e venerdì) nella consueta versione, mentre martedì e giovedì approderà in una nuova forma sui social a partire dalla pagina Facebook di Golosaria @ È boom di vendite per gli alcool test, dopo l’introduzione del nuovo codice della strada. Nelle farmacie sono finite le scorte e i titolari, nonostante la richiesta, non riescono a reperire i kit, ormai introvabili. Federfarma assicura intanto l’aumento della produzione in base alla domanda. Ma i controlli a tappeto sulle strade hanno innescato anche l’aumento di chiamate ai taxi per non rischiare la patente: a Milano - afferma il presidente del sindacato Assotaxi Gianfranco Acquaviva, si calcola tra il 30 e il 40% di richiesta in più, specie nelle ore serali e nelle prime ore del mattino. Nel frattempo, i ristoratori vedono calare i consumi di alcolici nei loro locali e c’è qualcuno che pensa di installare un etilometro nel ristorante, come Marcello Forti, patron di Stendhal a Milano. Si riscontra comunque una diminuzione soprattutto nelle zone dove gli esercenti non sono raggiunti da mezzi pubblici, meglio nelle zone ben collegate o per gli stranieri e i turisti, che solitamente viaggiano senza mezzi propri. Di pari passo agli alcolici, a Milano, il rito dell’aperitivo nei dehors è complicato anche dal divieto di fumo all’aperto, ormai in vigore da una settimana. Gli esercenti appendono cartelli e avvisi come reminder ai clienti per evitargli sanzioni, che per ora sono ancora contenute, e sono costretti a togliere addirittura i posaceneri dai tavolini. Soluzione? La contromossa della sigaretta elettronica. (LaRepubblica).@ Nel veronese le previsioni di semina del 2025, secondo Confagricoltura, vedono protagonista il girasole. Incertezza per mais e soia, colpa anche dei crolli dei prezzi che disincentivano i produttori, e meno grano duro e tenero, a causa del meteo instabile. Il girasole ha bassi costi di semina e necessita poca acqua con una ottima tenuta. (Corriere di Verona) @ Intanto in Toscana, Elon Musk, non contento dei suoi affari multimilionari, si dedica alla ricerca di un castello nella zona tra Siena e la Maremma. Il tam tam si è fatto intenso, ma Jacopo Biondi Santi, proprietario del castello di Montepo’, papabile all’acquisto, non rilascia nessuna informazione al riguardo. L’altra mira di Musk è il castello di Bibbiano, ma è difficile capire quale sarà la sua scelta definitiva (Corriere della Sera).

ilGolosario 2025

DI PAOLO MASSOBRIO

Guida alle cose buone d'Italia

ilGolosario Ristoranti 2025

DI GATTI e MASSOBRIO

Guida ai ristoranti d'Italia