Smentiamo alcune false credenze e apprendiamo alcune verità in tema di ortaggi, frutta, cereali, carboidrati e carni
IL CAVOLO CONTIENE LA STESSA QUANTITÀ DI VITAMINA C DELLE ARANCE.
VERO: entrambi contengono, più o meno, la stessa quantità di vitamina C, con la differenza che, se il cavolo viene cotto, ne perde una certa quantità, in quanto la vitamina C è sensibile al calore.
ORZO E MAIS SONO DEI LEGUMI.
FALSO: sono entrambi dei cereali: l’orzo ha 319 Kcal per 100 grammi, mentre il mais ne ha esattamente quanto la pasta (353). Quindi attenzione a quando consumate una bella insalatona con il mais, pensando di aver mangiato qualcosa di poco calorico: è esattamente come consumare un piatto di pasta!
ARACHIDI E LIQUIRIZIA SONO DEI LEGUMI.
VERO: le arachidi, tra l’altro, sono anche estremamente caloriche, in quanto apportano 598 Kcal per 100 g; la liquirizia, se pura, ha invece un apporto tutto sommato, modesto: solo 60 Kcal.
UN PIATTO DI PASTA E FAGIOLI APPORTA PROTEINE QUANTO UNA BISTECCA DI MANZO.
VERO: un piatto di pasta e fagioli rappresenta una pietanza con un altissimo valore proteico; c’è una differenza però: la pasta e fagioli ha anche una componente di carboidrati non indifferente, mentre la bistecca non ha carboidrati.
I GRISSINI SONO MENO CALORICI DEL PANE E SONO PIÙ LEGGERI.
FALSO: non fatevi trarre in inganno da certi messaggi pubblicitari! I grissini sono più calorici per due motivi: hanno una percentuale di grassi maggiore rispetto al pane e sono un prodotto secco, quindi con pochissima acqua, al contrario del pane e… l’acqua, si sa, non apporta calorie.
UNA BRIOCHE CONTIENE PIÙ GRASSI RISPETTO A UN PANINO CON LA NUTELLA.
VERO: una brioche infatti contiene circa 8 g di grassi, il panino con la Nutella la metà!
LE CARNI ROSSE HANNO IL DOPPIO DEL COLESTEROLO RISPETTO ALLE CARNI BIANCHE.
FALSO: Il contenuto di colesterolo fra carni bianche e rosse si equivale, anzi, a volte, a seconda del taglio, il colesterolo di una carne bianca è maggiore rispetto a quello contenuto in una carne rossa. Qualche esempio? Il taglio posteriore del bovino adulto ha dai 52 ai 68 mg di colesterolo, mentre il pollo intero, senza pelle, ne contiene 75.