Al pasticcere Saverio Serio va il merito di aver contribuito a far conoscere San Marco dei Cavoti come il paese del torrone. La sua produzione è del tutto artigianale e prevede che la materia prima venga cotta in un calderone di rame, amalgamata, stesa e tagliata a mano. La pasta viene quindi cotta e ricoperta di cioccolato fuso. Da questo procedimento, quotidianamente si ottengono i Croccantini di San Marco, il loro cavallo di battaglia. Ma della gamma fanno parte anche i Rametti, le ciliegie amarenate, i Minicrock, gli spicchi di pere e le scorzette di arancia ricoperti di cioccolato fondente, oltre ai dolci tipici delle festività come panettoni, mostaccioli, cantucci, croccantucci e uova di Pasqua.