Aveva tre anni, quando ha iniziato a mettere 'le mani in pasta' con la nonna, Eugenio Boer, come ama definirsi lui 'mezzo italiano e mezzo olandese'. Una vocazione precoce per questa professione, che lo ha visto fare gavetta con grandi maestri, diventando a sua volta uno dei maestri della cucina. Oggi vi aspetta in questo ristorante elegante, dalla connotazione nordica, ma con proposta enogastronomica 'local', ovvero dove sono valorizzati i prodotti italiani, soprattutto liguri e siciliani. La proposta dei vini è di piena soddisfazione sia nella varietà delle etichette sia nei prezzi. Il servizio, diretto dall’ottima Carlotta Perilli, è impeccabile. Il locale è bellissimo con vista sulla città.

Piatti imperdibili: la non melanzana alla parmigiana (mozzarella pomodoro e basilico); il cervo (carne cruda salsa di lamponi alla senape radice di liquirizia ed erba ruta); spaghetti alle vongole (pasta fresca alla chitarra al prezzemolo vongole limone e burro); piccione e polenta (piccione di Laura Peri in tre cotture, polenta di mais bianco perla, polenta di Marano sambuco e ciliegie). Rimedio della nonna (miele, latte, alloro, limone e Cognac)

Menu I Classici a 115 euro; Menu Stagionale a 125 euro; Menu Per Mano a 140 euro; Menu Degustazione a 85 euro (2 portate + dolce), a 105 euro (3 portate + dolce)

Servizi; menu vegetariano; animali di piccola taglia ammessi; servizio doggy bag
Servizi
COPERTI

20

RIPOSO

lunedì; da martedì a domenica aperti solo a cena

FERIE

le settimane centrali in agosto e 1 a inizio gennaio

PREZZO MEDIO

Euro 95

CARTE DI CREDITO

tutte (tranne dn)