Wine Tour
Nata come Enoteca Bisson nel 1978, e poi affermatasi con il clamoroso successo dello Spumante Abissi, Piero Lugano ha costruito una nuova cantina – chiamata la Cantina degli Abissi – a Sestri Levante, in contrada Pestella, in una conca unica dalla cui sommità si staglia all’orizzonte il promontorio di Punta Manara. Circondata dai vigneti, questa ampia struttura – sono 4.000 i metri quadrati complessivi – costruita ex novo secondo i principi di un’architettura che ingloba i volumi nell’armonia del territorio, non è solo in grado di assolvere ai suoi scopi enologici, ma rappresenta anche un percorso emozionale che si snoda dalla maestosa sala d’accoglienza e di degustazione, che rispecchia l’animo artistico di Lugano, alla grande sala per eventi, contraddistinta dall’imponente acquario di acqua marina e la fedele ricostruzione delle banchine di un porto, alla cantina d’affinamento degli spumanti, al piano inferiore. Qui si viene per un pranzo e per una cena; per degustare un vino nel dehors all’aperto con qualche stuzzichino, come per grandi eventi (meeting e matrimoni compresi). Emozionante la visita nelle vigne (in cui si può organizzare anche un pic nic). Attività di fattoria didattica.
Per Piero Lugano Paolo Massobrio ha scritto il libro 'Il Signore degli Abissi', uscito nell’aprile 2022.
i vini:
Dici Piero Lugano e pensi a quello Spumante Abissi (nostro Top Hundred nel 2012) affinato per molti mesi a 60 metri sotto il mare. Un’intuizione geniale, oggi disponibile anche nelle versioni Rosé (da uve ciliegiolo e granaccia) e Riserva (vermentino, bianchetta, çimixà). Ma c’è molto di più nella sua storia. A partire dalla valorizzazione dei vitigni autoctoni genovesi: granaccia e ciliegiolo tra i rossi; bianchetta e çimixà tra i bianchi, espressi sempre in vini franchi, puliti, identitari. Significativo il Müsaico, da uve barbera e dolcetto (anche nella versione Riserva, affinata in tonneau).
Notevole pure la sua propensione ai vini dolci e passiti, tra cui si annidano autentiche chicche, come lo Çimixà anche in versione passita (straordinario), il Granaccio Passito (granaccia) e lo Sciacchetrà Passito Riserva.
Servizi: - sala congressi (250 posti) - animali di piccola taglia ammessi - area bimbi