L'Antica Corte Pallavicina è il ristorante gourmet, con menu che celebra la storia e i sapori del territorio, secondo il pensiero di Massimo Spigaroli. L'ambiente è fiabesco, elegante, con le vetrate che danno sulla corte antica dove si affaccia anche l'Hosteria del Maiale. Il punto di forza è la filiera di approvvigionamento delle materie prime, tutte autoprodotte sui terreni di proprietà, situati a meno di 3 km dalla corte e i vini sono quelli dell’azienda agricola di famiglia. Inoltre si può pernottare nel relais di charme, fare la spesa all'Agribottega Spigaroli e visitare il Museo del Culatello.


Piatti imperdibili: tagliere di culatello Spigaroli con giardiniera; uovo a guscio bianco poché su purea di patate dolci, zucchine e radici; ravioletti di gallina cotti in vescica, fonduta di Parmigiano dei 12 anni e bottarga di culatello; soffici ai tre Parmigiani in brodo di gallina fidentina e crosta di sfoglia; faraona ricoperta di culatello cotta nella creta del Po accompagnata dalle verdure glassate secondo la tradizione (ricetta di famiglia dal 1842); porcelletto da latte di razza Nero Spigaroli con la sua cotenna croccante, gamberi d’acqua salmastra e bietoline. Sfoglia di mela caramellata alla vaniglia con gelato al miele di tiglio e rosmarino
Prezzi medi: Antipasti 40; Primi piatti 29; Secondi piatti 43; Dolci 18
Menu I Culatelli dell’Antica Corte Pallavicina a 150 euro; Menu I Primi Dieci Anni della Corte Pallavicina a 140 euro; Menu Il Valore della Nostra Terra a 150 euro


Servizi; parcheggio riservato; dehors; menu vegetariano; animali di piccola taglia ammessi; zona fumatori; servizio doggy bag
Servizi
COPERTI

35

RIPOSO

lunedì; a pranzo martedì e mercoledì

FERIE

2 settimane in gennaio

PREZZO MEDIO

Euro 130

CARTE DI CREDITO

tutte